top of page

Chi siamo

Nos objectifs et notre combat

Il Movimento Africano nasce a Roma nel 2005. Nasce dalla volontà di tutti, di costruire un'organizzazione che vada ben oltre l'interesse personale, con la prospettiva di uno sguardo ampio che vada oltre il particolarismo delle associazioni nazionali o etniche. Le aspirazioni attuali vogliono sviluppare un Movimento sempre più compatto, in cui tutti gli africani possano incontrarsi e riconoscersi, uscire dall'isolamento e promuovere un'immagine più vera dell'Africa; dove, con gli amici italiani, si possono immaginare e realizzare nuove forme e modalità di contatto, per combattere insieme le diverse discriminazioni della xenofobia e del razzismo. ​

Ad oggi, il Movimento si dichiara orgoglioso di essere diventato un riferimento per tutti, una forza incrollabile. Riuscì a riunire migliaia di africani di diverse nazionalità, estrazione politica, culturale e professionale. Inoltre, a dimostrazione della loro partecipazione attiva per dare sempre più visibilità al progetto. Il primo impegno è quindi quello di creare un filo diretto di contatto con le comunità africane dislocate in Italia. Un primo obiettivo è attivare un canale di comunicazione con le missioni diplomatiche africane accreditate presso il Quirinale in Italia e presso la Santa Sede. Organizzare ogni anno giornate dedicate a un tema che affronterà questioni legate ai problemi della vita dell'immigrato alla vita quotidiana (sociale, politica, culturale, economica) con le influenze della diaspora in Italia e nel mondo. In questi anni il Movimento ha voluto e organizzato con successo iniziative politiche e culturali che migliorassero l'immagine dell'Africa e degli africani in Italia. Questi fatti ci hanno portato a credere nella nobiltà delle azioni del Movimento, e ad avere fiducia nelle sue ambizioni. Il Consiglio Direttivo è così composto:

  • Presidente del Movimento: Gaoussou OUATTARA (Costa d’Avorio)

  •  Segretario del Movimento: Yacouba DABRE (Burkina Faso)

  • Coordinatore del Movimento :Steve EMEJURU (Nigeria)

  • Tesoriere del Movimento: Marian ABDULCADIR (Somalia)

Uniti per la stessa visione e lo stesso obiettivo. Condividiamo gli stessi valori per la coesione sociale e un mondo migliore.

La nostra visione

Noi africani a Roma, dopo varie consultazioni, vediamo che è tempo di costruire un Movimento degli Africani, un organismo che vada oltre gli interessi personali o le associazioni regionali, in cui la stragrande maggioranza degli africani possa identificarsi, sia in termini di finalità che di obiettivi. , e come interessi e tutele. Le appartenenze al movimento sono viste sia come persone fisiche che giuridiche e si manifestano in attività, sostegno, patrocinio e onore.

42803613_2247717941922748_2793501932533055488_n_edited.jpg
Notre mission
image_search_1647100956859_edited.jpg

La nostra missione

Il Movimento degli Africani è un’organizzazione che nasce con lo scopo principale di costituirsi come punto di riferimento tra movimenti, associazioni, comunità e singole persone di origine africana che, conservando le rispettive specificità, lavorano per creare una sinergia tra le varie componenti politiche, culturali e sociali per la crescita di una cultura di civile convivenza, accoglienza e rispetto dei diritti umani e per il miglioramento delle forme della politica per l’integrazione e lo sviluppo.
Questo Movimento si caratterizza come punto di riferimento per la realizzazione di progetti che riguardano gli africani.
A tale fine organizza incontri e manifestazioni pubbliche di carattere socio-politico e culturale;promuove il collegamento tra gruppi ed associazioni che operano con finalità simili; contribuisce ad ogni realizzazione volta all’unione degli africani e alla valorizzazione del continente africano.

 

Abbiamo bisogno di voi !

bottom of page